Voi siete quiAttività ricreative / Festa dei nonni, Attività ricreative, Estate insieme, Cineforum, Compleanni, Natale insieme

Festa dei nonni, Attività ricreative, Estate insieme, Cineforum, Compleanni, Natale insieme


Il discorso del Re

Giovedì, 28 Aprile, 2011

Dopo la morte di suo padre Re Giorgio V e l'abdicazione di suo fratello Edoardo VIII, Bertie, che soffre da tutta la vita di una forma debilitante di balbuzie, viene incoronato Re Giorgio VI d'Inghilterra. Con il suo paese sull'orlo della II Guerra Mondiale e disperatamente bisognoso di un leader, sua moglie, Elisabetta, la futura Regina Madre, organizza al marito un incontro con l'eccentrico logopedista Lionel Logue. Dopo un inizio burrascoso, i due si mettono alla ricerca di un tipo di trattamento non ortodosso, finendo col creare un legame indissolubile.

Potiche - La bella statuina

Giovedì, 14 Aprile, 2011

1977, Sainte-Gudule, Francia settentrionale. Robert Pujol, ricco industriale, dirige con pugno di ferro la sua fabbrica di ombrelli, mostrandosi dispotico anche con i figli e con Suzanne, la "moglie-trofeo", sottomessa e costretta alla vita domestica. Quando gli operai entrano in sciopero e sequestrano Robert, Suzanne lo sostituisce alla guida della fabbrica. A sorpresa, la donna rivela una gran competenza e capacità d'azione. Ma Robert torna dal suo viaggio di riposo in forma smagliante e tutto si complica...

Che fine hanno fatto i Morgan

Giovedì, 7 Aprile, 2011

La commedia Che fine hanno fatto i Morgan? segue le vicende di una coppia di successo di Manhattan, Meryl e Paul Morgan, le cui vite quasi perfette hanno un solo evidente difetto: un matrimonio in via di rottura. Ma il disastro della vita sentimentale è nulla in confronto a quanto dovranno affrontare: trovandosi testimoni di un omicidio, diventano bersaglio di un killer di professione. Per proteggere i testimoni, i Federali sradicano i Morgan dall’amata New York e li nascondono in una piccola cittadina del Wyoming

Stanno tutti bene

Giovedì, 24 Marzo, 2011

Frank Goode ha dedicato tutta la vita alla famiglia, lavorando presso una fabbrica di cavi e risparmiando fino all'ultimo centesimo per mantenere i suoi cari. Ma appena andato in pensione, si rende conto di aver trascorso troppo poco tempo con i suoi quattro figli, e decide che è giunto il momento di recuperare. Quando era ancora in vita, era sua moglie che manteneva i contatti, ma adesso che non c'è più, Frank capisce che spetta a lui tenerli d'occhio e tenta di riunire l'intera famiglia organizzando un barbecue per il weekend.

Cineforum

A partire dalla primavera del 2005 nasce il progetto “CINEFORUM  INSIEME”, in collaborazione con l’ Assessorato ai Servizi Sociali e l’auditorium Parrocchiale di Casatenovo.

Il progetto prevede la proiezione di film che affrontano argomenti riconducibili ad interessi specifici della popolazione di terza età ed a tematiche che, per rilievo sociale e di attualità, possono favorire un’attiva partecipazione dell’anziano alla discussione.

Festa dei nonni anno 2008

Nel quadro delle iniziative dirette a celebrare la “FESTA DEI NONNI 2008” l’Associazione offre agli alunni della scuola primaria la visione del film “ La Fabbrica del cioccolato”   presso l’Auditorium parrocchiale di Casatenovo e la rappresentazione teatrale della commedia “FELICITA COLOMBO”.

La festa è stata allietata anche dal “Teatro dei burattini”.

Festa dei nonni anno 2006

L’Associazione lancia il terzo Concorso Fotografico che ha per tema: “IL RUOLO DEI NONNI”.

Tutte le opere fotografiche ricevute vengono esposte dal 02 al 07 ottobre in Villa Marianied, in concomitanza, si tiene una mostra di modelli di antichi velieri.

Il giorno 07 ottobre il programma si apre con la rappresentazione di “CENERENTOLA” da parte della compagnia teatrale over-60 di Villa Farina e lo spettacolo di magia ed illusionismo per grandi e piccini.

Festa dei nonni anno 2007

In occasione dell’annuale FESTA DEI NONNi si indice il quarto Concorso Fotografico: “L’ANZIANO PER L’ANZIANO” ed il primo Concorso di Disegno, aperto a tutti gli alunni ed alle classi delle scuole primarie e dell’infanzia, diretto a favorire l’incontro tra le diverse generazioni della vita.

Festa dei nonni anno 2005

La Festa dei nonni è incentrata soprattutto sull’incontro tra giovani ed anziani al fine di valorizzare il ruolo dei nonni all’interno della famiglia.

Festa dei nonni anno 2004

A seguito della istituzione, da parte della Regione Lombardia, della “Festa dei Nonni”, finalizzata a celebrare -  il 2 ottobre di ogni anno (giorno che il Calendario Liturgico dedica al ricordo degli Angeli Custodi) – il loro importante ruolo sociale ed educativo, l’Associazione “Amici di Villa Farina” organizza  l'evento.