Voi siete qui2010
2010
Compleanni
Compleanni dei mesi di febbraio, marzo e aprile.
Il concerto
All'epoca di Brežnev, Andreï Filipov è il più grande direttore d'orchestra dell'Unione Sovietica e dirige la celebre Orchestra del Bolshoi. Ma viene licenziato all'apice della gloria quando si rifiuta di separarsi dai suoi musicisti ebrei, tra cui il suo migliore amico Sacha. Trent'anni dopo lavora ancora al Bolchoi ma... come uomo delle pulizie.
Io, loro e Lara
Padre Carlo Mascolo è un missionario che vive in un villaggio nel cuore dell'Africa dove - parole sue - fa "il medico, il preside, l'agricoltore, il meccanico e lo sceriffo a tempo pieno". Da qualche tempo avverte i sintomi di una crisi spirituale che lo angoscia sempre di più. Dunque decide di tornare a Roma per parlarne ai suoi superiori. Il suo padre spirituale lo tranquillizza, a volte è necessaria una pausa di riflessione. Lo esorta a trascorrere un po' di tempo in famiglia per ritrovare se stesso attraverso il calore dei propri cari.
Julie & Julia
Julie Powell, una giovane trentenne, ha bisogno di qualcosa che spezzi la monotonia della sua esistenza così decide di cucinare nell'arco di un anno tutte le 524 ricette del libro "Mastering the art of French Cooking", scritto da Julia Child.
Il soggetto è tratto dal romanzo "Julie&Julia" di Julie Powell e "My life in France" di Julia Child con Alex Prud'homme.
Ricatto d'amore
Quando la potentissima dirigente editoriale Margaret rischia di essere deportata nella sua terra natale, il Canada, questa brillante professionista dichiara di essere fidanzata con il suo assistente Andrew, che non sospetta nulla e che lei ha tormentato per anni. Lui accetta di partecipare all'imbroglio, ma pone delle condizioni. L'improbabile coppia si dirige allora in Alaska per incontrare la bizzarra famiglia dell'assistente e questa donna metropolitana sempre in controllo si ritrova in tante situazioni in cui risulta un pesce fuor d'acqua.
Una giornata in Valchiavenna
Ore 07.30: partenza da Casatenovo-Galgiana-Cascina Bracchi-Rogoredo
Ore 10.00: visite guidate: centro storico di Chiavenna, alla scoperta degli angoli più suggestivi caratterizzati dalle numerose piazzette , dalle fontane e dai portali in pietra ollare. Collegiata di San Lorenzo.
Santuario di Santa Maria della Noce
Un pomeriggio insieme al santuario di S. Maria della Noce, situato in un antico borgo a Inverigo
Ore 14.15: partenza da Casatenovo (piazza mercato)
Ore 15.00: arrivo santuario e S. Messa
Ore 16.00: merenda insieme
Ore 17.00: partenza per il rientro
Per prenotazione rivolgersi negli orari di apertura presso il Centro Diurno via Garibaldi 4 (sala ritrovo piano terra)